E' possibile inoltrare un'istanza per ottenere l'oscuramento, la rimozione o il blocco di ogni dato personale di un minore che venga diffusa nella Rete.
Tale istanza può essere inoltrata al titolare del trattamento, al gestore del sito e al gestore del social media.
Se entro 24 ore l'istanza non è stata presa in carico ed entro 48 ore il contenuto contestato non è stato rimosso e possibile rivolgersi al Garante Privacy utilizzando il modello di segnalazione predisposto dallo stesso che si trova sul sito.
Chiunque può fare una segnalazione di episodi di bullismo, cyberbullismo e di materiale pedopornografico tramite il servizio Helpline di Telefono Azzurro 1.96.96 oppure alla Hotline "Stop-Ita" di Save the Children al sito www.stop-it.it.
Si veda anche il sito di Generazioni Connesse, il sito della Regione Lombardia e il sito della Polizia.
Si consulti il sito del MIUR Generazioni Connesse, la legge 71/2017 denominata "Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del Cyberbullismo" e le LINEE DI ORIENTAMENTO per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo.